
Le imprese sarde, su scala nazionale, sono ottave per investimenti su innovazione e nuove tecnologie. Nel 2024, le realtà isolane che hanno effettuato almeno un investimento in ambito digitale, quindi in tecnologie innovative, modelli organizzativi e processi aziendali, sono state 1.161 con una crescita registrata, tra il 2023 e 2024, dello 0,4 per cento, al di sotto della media nazionale (0,6 per cento).
Nel dettaglio il 30,9 per cento delle piccole imprese ha introdotto almeno un’innovazione in ambito digitale. L’analisi dice anche come solo il 29,3 per cento delle attività sarde abbia investito in formazione del personale (Isola terz’ultima in Italia) e come il 52,7 per cento delle figure professionali con competenze digitali elevate sia difficilmente rintracciabile sul mercato regionale (media italiana 53,5 per cento). Dal dossier, emerge anche come le imprese artigiane, con dipendenti, che utilizzino tecnologie legate all’uso dell’intelligenza artificiale siano circa 1.200.
Dati che fanno riflettere, soprattutto i pochi investimenti sulle figure professionali, che scelgono di trovare fortuna altrove piuttosto che rimanere, per ragioni oggettive e personali, nell’Isola.
“Negli ultimi anni le imprese hanno compiuto progressi anche se ancora insufficienti per affrontare crisi e nuovi mercati -osserva Giacomo Meloni, Presidente di Confartigianato Imprese Sardegna – quindi è evidente quanto sia ancora fondamentale sostenere le attività produttive nel loro percorso quotidiano di innovazione, rinnovamento e ricerca”. Solo così l’intero sistema economico dell’Isola potrà diventare sempre più efficiente e pronto ad affrontare i cambiamenti improvvisi – prosegue Meloni – come quelli che stiamo vivendo in questi giorni e ai quali dovremo imparare ad adattarci. Non è più tempo di chiedersi se sia conveniente innovare – rimarca il Presidente – oggi la vera domanda è: qual è il costo del non farlo? Le imprese che rimandano la transizione tecnologica stanno già affrontando conseguenze significative in termini di perdita di competitività. Innovare non significa soltanto adottare nuove tecnologie, ma anche investire nella formazione del personale e nell’aggiornamento delle competenze interne”, ha concluso Meloni.
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)