
Una giornata intera dedicata al pensiero e agli scritti di Emilio Lussu, nel cinquantesimo anniversario della sua morte. Si terrà giovedì 24 ottobre all’Archivio di Stato di Cagliari l’appuntamento “Emilio Lussu: itinerari tra il pensiero e gli scritti”, promosso dall’Issasco – Istituto sardo per la storia dell’antifascismo e della società contemporanea, con sede a Cagliari e Sassari.
L’iniziativa, sostenuta dall’Assessorato regionale alla Cultura e organizzata con l’Archivio di Stato, è dedicata alla memoria dello storico Valerio Strinati, figura di rilievo del movimento operaio e socialista scomparso nel 2024. L’evento, fruibile anche in Lis – Lingua dei Segni Italiana, è riconosciuto come attività di formazione per gli insegnanti.
Dopo i saluti istituzionali, i lavori saranno aperti dal presidente dell’Istituto Nazionale Ferruccio Parri, Paolo Corsini. Tra i relatori: Alice Cencetti, Patrizia Serra, Silvia Ballestra, Antonio Fanelli, Francesco Bachis, Enrico Fenu, Walter Falgio, Costantino Di Sante, Gianni Fresu, Daniele Sanna, Vanni Piras e Roberto Serra. Coordineranno Valeria Deplano, Tatiana Cossu, Enrico Trogu e Laura Stochino.
In chiusura, lo storico della letteratura dell’Università di Firenze Marino Biondi terrà una lectio su “Un anno sull’Altipiano”, mentre la giornata proseguirà con un itinerario cittadino nei luoghi di Lussu, tratto da un testo di Roberta Olianas e Andrea Murru.
 
															


www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)