
«Il lieve miglioramento del mercato del lavoro non basta a ridurre la distanza della Sardegna dai dati nazionali». Il segretario regionale della Cgil, Fausto Durante, commenta così il rapporto Bes Istat e richiama l’urgenza di interventi su salari e pensioni, «in caduta libera rispetto al costo della vita».
Per il sindacato il nodo è strutturale e richiede una strategia chiara. La Cgil chiede di accelerare l’utilizzo dei fondi europei e del Pnrr e di definire una politica di sviluppo che parta dai settori tecnologici e più innovativi, oggi ritenuti essenziali per agganciare le transizioni green e digitale. Su questo punto il sindacato sollecita un confronto interassessoriale e rilancia la proposta di un’Agenzia regionale per lo sviluppo economico e industriale insieme a un fondo dedicato alla transizione.
Tra le priorità rientrano anche le risorse per il Patto di Buggerru su salute e sicurezza e il confronto sulla vertenza entrate, considerata decisiva per colmare il divario infrastrutturale e garantire mobilità e continuità territoriale. «Serve lavoro stabile e qualificato» afferma Durante, che segnala la diffusione di occupazioni discontinue e a basso valore aggiunto e annuncia la necessità di un confronto costante con la presidente Todde e gli assessorati competenti.
Sul fronte nazionale la Cgil conferma la mobilitazione del 12 dicembre contro la manovra, giudicata incapace di sostenere i redditi da lavoro e pensione. Per il sindacato né la detassazione temporanea degli aumenti contrattuali né la rimodulazione dell’Irpef modificano la tendenza all’impoverimento.
I dati del Centro studi della Cgil mostrano un tasso di occupazione del 61,7% contro il 67,1% nazionale, una mancata partecipazione al lavoro superiore di cinque punti e un part-time involontario che raggiunge il 13%. Migliorano i Neet, ora al 17,8%, e alcuni indicatori relativi all’occupazione femminile. Restano critici la disuguaglianza, salita al 6,1%, e il rischio di povertà che riguarda il 25,7% dei residenti. In miglioramento gli indicatori di grave deprivazione materiale e abitativa, entrambi inferiori ai valori medi italiani.



www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)