Coldiretti, il “popolo del grano” domani in piazza a Cagliari

Sit-in davanti alla Prefettura contro speculazioni e importazioni senza controllo: “A rischio 130mila aziende”
Manifestazione Coldiretti Sardegna

Domani, venerdì 26 settembre, anche a Cagliari scenderà in piazza il “popolo del grano” di Coldiretti. Alle 9 è previsto un sit-in davanti alla Prefettura, in contemporanea con le altre manifestazioni organizzate in tutta Italia da Nord a Sud.

L’iniziativa, spiegano da Coldiretti Sardegna, nasce per denunciare le speculazioni legate alle importazioni di grano straniero, accusate di far crollare i prezzi del prodotto italiano ormai scesi sotto i costi di produzione. Una situazione che, secondo l’organizzazione, mette a rischio la sopravvivenza delle aziende agricole e la tenuta del settore cerealicolo nazionale.

Un problema che coinvolge 130 mila aziende

In Italia sono oltre 130mila le aziende coinvolte nella coltivazione, con 1,2 milioni di ettari di superficie a grano che rischiano l’abbandono e la desertificazione. Coldiretti sottolinea che la cerealicoltura è un comparto strategico per l’approvvigionamento alimentare e per la tutela del territorio.

Cartelli, bandiere e striscioni accompagneranno la mobilitazione in Sardegna, che si affianca a quelle di Bari, Palermo, Firenze e Rovigo, nei luoghi simbolo della produzione cerealicola. “A rischio – è l’allarme di Coldiretti – non ci sono solo le imprese agricole, ma anche il futuro di un patrimonio ambientale ed economico del Paese”.

prova
cropped-favicon-sn24.png
Condividi

Articoli correlati