Federfarma Sardegna, Annis: con la nuova Convenzione farmacie protagoniste nella prevenzione e telemedicina

Pierluigi Annis, presidente Federfarma Sardegna

La nuova Convenzione firmata nei giorni scorsi a Roma per le farmacie pubbliche e private rappresenta un passo decisivo per il rafforzamento dell’assistenza sanitaria territoriale. L’accordo, approvato in Conferenza Stato-Regioni dopo il via libera della Corte dei Conti, amplia il ruolo delle farmacie, consentendo loro di offrire nuovi servizi come vaccinazioni, screening, telemedicina e test diagnostici con referto firmato dal fa

Secondo il presidente di Federfarma Sardegna, Pierluigi Annis, la riforma è una grande opportunità per migliorare l’accesso alle cure nell’isola: “Finalmente le farmacie vengono riconosciute come veri presidi di salute. In Sardegna, dove la dispersione territoriale e la carenza di strutture ospedaliere rendono difficile l’accesso ai servizi, questa convenzione può fare la differenza”.

Annis pone l’accento su tre aspetti chiave: la possibilità di trasformare le farmacie in centri di prelievo per analisi di base, il potenziamento della telemedicina per monitorare i pazienti cronici e l’integrazione della farmacia con il sistema sanitario regionale per ridurre il sovraccarico degli ospedali. “Se ben applicata, questa riforma potrebbe garantire una sanità più capillare ed efficiente. Ora serve un quadro chiaro dalle Regioni per rendere operativi i servizi previsti”.

L’obiettivo, conclude Annis, è quello di fare in modo che le farmacie diventino punti di riferimento non solo per i farmaci, ma anche per la prevenzione e la gestione delle patologie croniche, avvicinando la sanità ai cittadini, soprattutto nelle aree interne e meno servite della Sardegna.

prova
cropped-favicon-sn24.png
Condividi

Articoli correlati