
La Regione affida a Cassa Depositi e Prestiti la gestione di 135 milioni di fondi europei per accelerare la spesa e indirizzare gli investimenti verso progetti ad alto impatto economico e sociale.
L’intesa, siglata oggi a Cagliari, introduce un modello di collaborazione che consente alla Regione di essere affiancata dagli esperti di Cassa depositi e prestiti in tutte le fasi di utilizzo delle risorse del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) e del Fondo sociale europeo plus (Fse+) per il periodo 2021-2027. L’obiettivo è migliorare la capacità di spesa e trasformare i fondi europei in interventi concreti a favore della competitività del sistema produttivo, della coesione sociale e della transizione energetica.
La convenzione prevede che Cassa depositi e prestiti supporti l’amministrazione regionale nella pianificazione, nella selezione dei progetti e nella rendicontazione, offrendo assistenza tecnico-finanziaria e strumenti di monitoraggio avanzati. È un passaggio che punta a superare i ritardi storici nell’utilizzo dei fondi europei e a garantire una maggiore efficacia nell’attuazione dei programmi, con l’impegno di orientare le risorse verso iniziative capaci di generare benefici misurabili sul territorio.
Nell’ambito dell’accordo, Cassa depositi e prestiti gestirà fondi destinati alla rigenerazione urbana, alla valorizzazione degli spazi pubblici e alla promozione di energie rinnovabili, coinvolgendo anche il sistema bancario e gli intermediari finanziari attraverso procedure di selezione dedicate.
A margine della firma è stata inaugurata la nuova sede di Cassa depositi e prestiti a Cagliari, che diventerà un punto di riferimento per imprese e pubbliche amministrazioni locali. “L’intesa con la Regione Sardegna rappresenta un risultato concreto del dialogo con le amministrazioni territoriali – ha dichiarato Gianluca Bisognani, direttore Pubblica amministrazione, advisory e competence center tecnici di Cassa depositi e prestiti – lavoreremo al fianco della Regione per selezionare e accompagnare progetti ad alto impatto per le comunità locali”.
Secondo Giuseppe Meloni, assessore al Bilancio e vicepresidente della Regione, “questo accordo rafforza la capacità della Sardegna di utilizzare in modo strategico le risorse europee e di tradurle in risultati tangibili per cittadini, imprese ed enti locali”.



www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)