La Regione vuole dirottare metà della riserva idrica dell'Ogliastra per salvare il Campidano

Diga di Bau Muggeris

La Regione si mobilita per affrontare la grave siccità che minaccia la stagione irrigua del Campidano meridionale e di Isili Nord. La presidente Alessandra Todde porterà alla prossima riunione del comitato istituzionale dell’Autorità di bacino la proposta di richiedere all’Enel il trasferimento di 25 milioni di metri cubi d’acqua dalla diga di Bau Muggeris (lago Alto del Flumendosa) alla diga di Nuraghe Arrubiu, che alimenta i due comprensori in crisi.

Le riserve idriche sono insufficienti: al 28 febbraio nei tre invasi del Medio Flumendosa risultano circa 220 milioni di metri cubi, 15 milioni in meno rispetto allo stesso periodo del 2024. Senza un’azione immediata, il Campidano rischia una riduzione delle superfici irrigabili fino al 50% , mentre la stagione irrigua di Isili sarebbe completamente compromessa.

Attualmente, nella diga di Bau Muggeris sono invasati 50 milioni di metri cubi, quantità superiore alle necessità dell’Ogliastra. La Regione propone di vincolare almeno 25 milioni di metri cubi e impedisce che l’Enel utilizzi l’acqua per la produzione idroelettrica, garantendo così la continuità dell’irrigazione agricola.

prova
cropped-favicon-sn24.png
Condividi

Articoli correlati