
Prosegue la calata della Finanza dei fondi in Borsa e l’onda lunga arriva anche in Sardegna, dove la sanità e i servizi sanitari privati sono in crescita vorticosa, complice la crisi della sanità pubblica. Ormai sul fronte farmacie è un testa a testa tra due big quotate a Milano e in mezzo ci sono i titolari di farmacia, che osservano preoccupati il loro futuro. E qualche volta vendono tutto al miglior offerente. Farmagorà, un gruppo del quale fa parte anche il presidente del Cagliari Tommaso Giulini, è particolarmente attivo nelle acquisizioni. Le ultime sono la farmacia Marongiu di Pirri e quella Broccia a Mogoro, nell’Oristanese, comprata all’asta. Ma prima ancora Farmagorà aveva comprato per prezzi a due cifre, favola o realtà, le farmacie del Gruppo Murtas di Cagliari: quella di via Scano e quella di via Pacinotti. Una guerra a colpi di atti notarili con il Gruppo Hippocrates, che conta ormai in Italia oltre 400 farmacie e in queste settimane sta valutando acquisti nel Cagliaritano e soprattutto in Gallura.
“I titolari di farmacia stanno in mezzo a tutto questo e cercano di capire come difendersi da un sistema finanziario più grande di loro”. commenta in anonimato un farmacista di lungo corso, “ma è chiaro che la concorrenza di gruppi che hanno finanza ma non l’economia dalla loro parte è difficile da fronteggiare. Un esempio: un gruppo con 400 farmacie detta legge ai fornitori perché gode della scontistica che la grande distribuzione su quei numeri. Un titolare di farmacia, invece, è costretto a subire i prezzi del mercato e questa concorrenza malata”. (red)
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)