
La sindaca di Santa Teresa Gallura, Nadia Matta, e il sindaco di Bonifacio, Jean Charles Orsucci, il 3 dicembre incontreranno l’assessora ai Trasporti, Barbara Manca, per discutere dei gravi disservizi che si sono verificati nei collegamenti marittimi tra Corsica e Sardegna. Sotto accusa c’è la Moby Lines, la compagnia navale che garantisce la tratta Santa Teresa – Bonifacio. “La Moby continua a impiegare navi non adeguate e datate, non in grado di attraversare con efficacia le Bocche di Bonifacio – sostiene Nadia Matta – questa situazione ha portato frequenti disservizi, ritardi e, in alcuni casi, a pericolose avarie che mettono a rischio la sicurezza dei passeggeri e dell’equipaggio”.
La scorsa settimana il problema traghetti ha toccato il fondo. La sindaca racconta: “Siamo entrati in contatto telefonico con il responsabile amministrativo della Moby, avendo ricevuto soltanto l’informazione relativa a un’avaria della nave. Ci era stato assicurato che si trattava di un danno ordinario. Tuttavia, nella giornata di domenica, abbiamo appreso che Moby stava organizzando l’istituzione di una nuova tratta, Golfo Aranci – Porto Vecchio, non potendo ripristinare quella di Santa Teresa-Bonifacio, per garantire il collegamento tra Corsica e Sardegna, come previsto dalla Convenzione stipulata fra la Regione e la Compagnia Moby, aggiudicataria del bando. Questa non è certo una soluzione accettabile, dopo l’ennesimo disservizio, non possiamo assumere il ruolo di spettatori e assistere all’interruzione di un pubblico servizio e ad un danno economico significativo alla nostra comunità senza prendere provvedimenti”.
Il traghetto Giraglia è in avaria e la sostituta, la Ichnusa, è ai box: la stanno rattoppando. La situazione non è più sostenibile secondi i sindaci di Santa Teresa e Bonifacio, che hanno deciso di unire le forze “per incontrare la Regione il prossimo 3 dicembre – conclude Nadia Matta – è fondamentale chiedere l’immediato ripristino della tratta e adottare tutte le misure necessarie per difendere gli interessi economici della nostra comunità, tutelarci e arginare i danni”.
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)