
A giugno, Nuoro andrà alle urne per le elezioni comunali: un appuntamento cruciale per il futuro della città. Roberto Deriu, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, rappresenta una delle figure più influenti del centrosinistra sardo. A Nuoro, gioca in casa: è la sua città. Anche il centrosinistra gioca in casa, quando si parla di Nuoro: dal 1995 a oggi, ha sempre vinto. Secondo Deriu, il pronostico sarà rispettato anche questa volta.
Quali sono gli obiettivi principali del vostro progetto per Nuoro?
Salvare la città dal declino. Vogliamo farlo sfruttando al massimo l’opportunità offerta dall’Einstein Telescope, un’infrastruttura che può segnare la terza rivoluzione industriale del nostro territorio dopo quella del latte (la trasformazione in formaggio) e quella del petrolio (con la trasformazione in plastica).
In che modo questa infrastruttura farà la differenza rispetto al passato?
Non si tratta solo dell’Einstein Telescope, ma di una riconfigurazione complessiva del territorio per renderlo produttivo. È una nuova occasione per modernizzare la provincia di Nuoro in chiave industriale e tecnologica.
Se il progetto non dovesse concretizzarsi in Sardegna, quale sarebbe l’impatto?
Non facciamo piani basati su ipotesi di fallimento. L’importante è fare tutto il possibile per sfruttare questa occasione. La natura ci ha già dato molto, ora dobbiamo completare quel piccolo tassello mancante con infrastrutture adeguate.
Quali sono le infrastrutture mancanti?
Dobbiamo preparare la comunità ad accogliere una realtà internazionale fatta di scienziati, tecnici e lavoratori. Servono infrastrutture civili come sanità, istruzione, servizi culturali e logistici. Nuoro deve diventare un punto di riferimento per questa nuova realtà.
La città sta percependo correttamente questa opportunità?
C’è molto interesse, ma anche una certa delega alla classe politica per quanto riguarda le azioni necessarie. La consapevolezza deve crescere, soprattutto tra chi si candida alle prossime elezioni comunali perché tutto ciò deve essere trasmesso ai cittadini in maniera efficace.
Ha parlato di città in declino. Quali errori sono stati commessi in passato?
Il principale errore è stato marginalizzare Nuoro, trattandola come un paese anziché come una città. Questo ha portato all’inaridimento delle funzioni territoriali e alla perdita di servizi fondamentali.
Come sta vivendo il centrosinistra questa fase politica?
Dopo 15 anni, il centrosinistra è finalmente unito. Abbiamo ricostruito una coalizione ampia, che rappresenta una forza solida per affrontare le prossime sfide grazie anche all’impegno della presidente della Regione Todde che ha saputo compattare il fronte.
C’è il rischio che il centrosinistra possa commettere errori?
No, la squadra è forte. La cosa più importante è scegliere il miglior candidato possibile, che potrebbe anche non appartenere al PD. L’importante è il bene di Nuoro.
Potrebbe essere un candidato del Movimento 5 Stelle?
Potrebbe essere il miglior candidato per Nuoro. La priorità è scegliere la persona più adatta a guidare la città verso un futuro migliore.
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)