
Il Parco di Tepilora, che si trova in Baronia, sarà uno dei principali beneficiari della nuova strategia regionale per la tutela ambientale e la lotta al cambiamento climatico.
La Giunta ha approvato lo stanziamento di 3 milioni di euro per interventi destinati a rafforzare la protezione della biodiversità, migliorare la qualità dell’ambiente e ridurre il rischio di frane e alluvioni in quest’area di grande valore naturalistico, riconosciuta dall’Unesco ma esclusa dalla rete europea Natura 2000.
Lo stanziamento rientra nel programma da 10,2 milioni di euro previsto per lo sviluppo delle cosiddette “infrastrutture verdi e blu”: progetti che mirano a collegare e valorizzare spazi naturali, fiumi, aree costiere e ambienti urbani, creando una rete ecologica in grado di migliorare la qualità della vita e rendere più forte e resistente il territorio rispetto agli effetti del clima che cambia.
“Con questa misura – spiega l’assessora della all’Ambiente Rosanna Laconi – la Sardegna compie un passo concreto verso una transizione verde strutturata. Investire in soluzioni innovative per la tutela del territorio significa garantire benessere alle comunità e proteggere il nostro patrimonio naturale”.
I restanti 7,2 milioni saranno destinati a un bando pubblico, attivo da marzo a giugno 2025, rivolto a comuni, province, città metropolitane, enti parco e gestori di aree marine protette.
Gli enti potranno presentare progetti per piantare nuovi alberi in città, recuperare aree verdi abbandonate, proteggere le coste con interventi naturali e creare “corridoi ecologici” per collegare habitat oggi frammentati, favorendo la biodiversità.
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)