Trasparenza sui voli, l’Antitrust si muove. L'assessora Manca: “È anche merito nostro”

“La presa di posizione dell’Antitrust sul tema del caro voli è un segnale positivo e atteso, che conferma la fondatezza delle preoccupazioni espresse più volte dalla Regione Sardegna.” Così l’assessora regionale dei Trasporti Barbara Manca commenta l’avvio del confronto formale tra l’Autorità garante della concorrenza e del mercato e la Commissione europea sugli algoritmi di prezzo applicati ai voli da e per le isole.

Il punto, ribadisce Manca, non è solo tecnico: “Da tempo sosteniamo che il livello delle tariffe, specie nei periodi di alta domanda, è eccessivo e dannoso. Per questo nella proposta di nuova continuità territoriale, condivisa con il Governo italiano e presentata a Bruxelles, chiediamo di intervenire su più fronti: ridurre le tariffe massime per i residenti, introdurre un tetto anche sui voli attualmente fuori dalle regole, per tutelare anche chi non ha diritto alle agevolazioni”.

"Merito anche nostro"

Secondo l’assessora, il tema è già sul tavolo europeo: “I nostri emendamenti al Regolamento 1008/2008 vanno nella stessa direzione: più trasparenza, tariffe visibili, confronto reale tra i prezzi, anche per i servizi accessori”.

In chiusura, Manca rivendica il ruolo della Regione: “Accogliamo con favore l’iniziativa dell’Antitrust. E crediamo che anche la nostra presenza a Bruxelles abbia contribuito a riportare il tema all’attenzione europea: in gioco non c’è solo il mercato, ma il diritto alla mobilità”.

prova
cropped-favicon-sn24.png
Condividi

Articoli correlati