L'Unipol Domus sarà candidato a Euro 2032

Lo stadio sardo è ufficialmente a norma per essere una delle tappe dell’europeo del 2032
Il futuro stadio di Cagliari

La Giunta regionale, su proposta dell’Assessora della Difesa dell’Ambiente Rosanna Laconi, ha dato il via libera per la candidatura dello stadio Unipol Domus a Euro 2032. Lo stadio avrà una capienza che potrà arrivare sino a 30 mila spettatori.
È un risultato che arriva dopo anni di attesa e che consentirà alla città di Cagliari di dotarsi finalmente di un’infrastruttura moderna, sostenibile e pienamente integrata nel suo contesto urbano e ambientale. Un progetto che unisce sport, architettura e visione di futuro, restituendo alla città uno spazio simbolico capace di generare nuova vitalità sociale e culturale.

Laconi (Ambiente): "Passo decisivo per la Regione"

“Con la conclusione del procedimento autorizzativo – afferma l’assessora della Difesa dell’Ambiente, Rosanna Laconi – si compie un passo decisivo per la rigenerazione di un’area urbana strategica, punto di incontro e di connessione tra i quartieri di Sant’Elia e San Bartolomeo. È un risultato che arriva dopo anni di attesa e che consentirà alla città di Cagliari di dotarsi finalmente di un’infrastruttura moderna, sostenibile e pienamente integrata nel suo contesto urbano e ambientale.

prova
Condividi

Articoli correlati