
C’è sardismo e un nuovo europeismo nelle parole di Roberto Deriu, capogruppo e soprattutto ideologo del Pd sardo. In un post su Facebook che certo stimolerà il dibattito dentro il Campo largo, Deriu scrive oggi della Sardegna come regione europea insieme alle altre regioni insulari: “Per la Sardegna sogno una ridefinizione nel contesto europeo. Secondo me non hanno sbagliato coloro che, anche nel recente passato, cercando anche di rielaborare le teorie sardiste, hanno guardato alla possibilità di una regione europea. Quello che secondo me hanno sbagliato è che la regione europea sia solo la Sardegna, perché la Sardegna non ha una dimensione per essere una regione europea. Invece, le otto regioni insulari mediterranee d’Europa (Baleari, Corsica, Sardegna, Sicilia, Creta, Ionie, Egee settentrionali ed Egee meridionali), tutte insieme con circa 14 milioni di abitanti, costituiscono una piattaforma territoriale a partire dalla quale si può elaborare una piattaforma istituzionale, che è la Macroregione insulare mediterranea”.
Poi il politico nuorese prosegue: “Questa grande comunità potrebbe costituire un luogo eccezionalmente importante per il dialogo tra Eurasia e Africa, da un lato; per la sperimentazione di una nuova civiltà umana e anche di un nuovo modo di vivere per gli europei, per esempio ponendosi l’obiettivo di far sparire il motore a scoppio, e quindi la benzina dalle isole, o la plastica da gettare via nelle isole, per dare un contribuire alla ripulitura del mare, al rifiorire degli oceani, elemento decisivo per salvare il pianeta dal riscaldamento dovuto ad uno sviluppo troppo disordinato; sperimentare sistemi di trasporto che rendano possibile il superamento delle distanze chilometriche ed integrare le isole con i continenti. Il continente insulare connesso è, anzi, strumento di connessione tra Eurasia e Africa. Sogno una politica sarda che sia parte di un movimento insulare mediterraneo”. Tra i commenti quello di Claudio Cugusi, leader del movimento Sardi in Europa che fa parte della coalizione a sostegno della presidente Todde: “Fa piacere trovare il mio amico Roberto Deriu sinceramente su queste posizioni. La nuova idea di Sardegna, che noi stiamo contribuendo a costruire con la nostra proposta politica, è certo più nel Mediterraneo che nell’Italia perché è nel Mediterraneo, a poche miglia dal Nord Africa che la Sardegna naturalmente si colloca. In tempi di guerra dobbiamo costruire pace ed economia con chi ci sta accanto”. (red)


