Addio al carbone in Sardegna, la premier Meloni firma il decreto

Portovesme

Il Governo ha firmato il decreto che avvia ufficialmente il superamento del carbone in Sardegna. Il provvedimento, proposto dai ministeri dell’Ambiente, delle Imprese e delle Infrastrutture e siglato dalla premier Giorgia Meloni, definisce le opere prioritarie per la transizione energetica dell’isola.

Il testo prevede lo sviluppo di nuova capacità da fonti rinnovabili, l’installazione di sistemi di accumulo, il rafforzamento della rete di trasmissione interna e le interconnessioni con la penisola e con la Sicilia. Per la sicurezza degli approvvigionamenti, viene introdotto anche un collegamento virtuale per il gas tramite terminali di rigassificazione, unità galleggianti di stoccaggio e reti locali, con la garanzia di equità tariffaria per i consumatori sardi.

«È un atto concreto che apre la strada alla decarbonizzazione dei settori industriali e alla reindustrializzazione del territorio, a partire dal Sulcis», ha dichiarato il ministro delle Imprese Adolfo Urso. «L’obiettivo – ha aggiunto il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto – è rafforzare la sicurezza e la sostenibilità del sistema energetico regionale completando il percorso verso l’atteso superamento del carbone».

prova
cropped-favicon-sn24.png
Condividi

Articoli correlati