
Nei cieli della Sardegna si prepara un movimento nuovo: far volare i turisti per destagionalizzare l’isola e aprire una stagione diversa, fatta di esperienze dirette e paesaggio dall’alto. È l’idea alla base di Nues, la manifestazione che mette insieme sport, volo e promozione del territorio, coinvolgendo alcune scuole di volo isolane. Il progetto nasce da un bando regionale sul turismo attivo e punta a far conoscere la Sardegna attraverso esperienze con gli ultraleggeri, aperte a chiunque voglia osservare l’isola da un punto di vista diverso. Ogni tappa unisce prove in volo, incontri divulgativi e momenti di promozione locale, con la partecipazione di imprese artigiane e operatori turistici.
Tra i partner tecnici ci sono anche due scuole di volo. Daniele Piano della Tana del volo di Siliqua racconta di aver ricevuto un entusiasmo “sorprendente da parte di tantissime persone, i posti sono finiti subito. Per essere il primo anno, è andata oltre ogni aspettativa. Abbiamo avuto richieste anche da Svizzera e Grecia. Vogliamo aprire il turismo esperienziale anche fuori stagione».
Marco Di Belardino, della Advanced aviation di Castiadas: «Il mondo del volo deve uscire dalle scuole. Non possiamo aspettare che la gente arrivi: dobbiamo portare noi l’esperienza fuori, far capire che il volo è uno sport accessibile, sicuro e affascinante. Nues vola in questa direzione: le prenotazioni si sono chiuse in pochi giorni: la risposta è stata sorprendente». Per Di Belardino, l’iniziativa può diventare un modello: «Se in così poco tempo siamo riusciti a muovere tanto interesse, il prossimo anno con più anticipo potremo raggiungere persone da tutta Europa. C’è una potenzialità enorme che non vediamo l’ora di poter generare».
Nues non è solo spettacolo, ma un tentativo concreto di costruire un nuovo modo di fare promozione: un turismo lento e curioso, che abbandona la logica stagionale e sceglie di guardare l’isola dall’alto, letteralmente.



www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)