
Coldiretti Oristano ottiene un primo risultato concreto nella gestione dei danni provocati dalla fauna selvatica. Dopo mesi di incontri ai tavoli istituzionali, la Regione ha approvato le nuove linee di indirizzo che ridisegnano la ripartizione dei fondi e introducono criteri “più equilibrati, trasparenti e aderenti alle reali necessità delle imprese colpite”.
“È un passo avanti importante – sottolinea Coldiretti Oristano – ma ora servono tempi rapidi e certi per i pagamenti, perché i ritardi hanno già inciso duramente sulle aziende agricole”.
Le nuove disposizioni arrivano dopo mobilitazioni e sit-in tra maggio e settembre, durante i quali Coldiretti aveva chiesto una revisione delle regole di indennizzo. Le norme precedenti, giudicate inique, avevano lasciato molti agricoltori senza ristori adeguati.
“È un segnale concreto – spiega Paolo Corrias, presidente di Coldiretti Oristano – che recepisce le istanze portate avanti negli anni, soprattutto sulla necessità di garantire una distribuzione più aderente ai bisogni reali delle imprese. Ora è fondamentale che le risorse arrivino in tempi brevi, perché i ritardi hanno già pesato troppo sulle nostre aziende”.
Per il direttore Emanuele Spanò “la nuova impostazione regionale introduce maggiore equità, con parametri più realistici per la valutazione dei danni e una ripartizione più coerente con le esigenze dei territori – dice – un passo decisivo per tutelare l’economia locale e il sistema produttivo”.



www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)