Ruota panoramica, musica e parco a tema: ecco il Lebonski Park di Salmo

Il 25 luglio 2026 all’Ippodromo di Arzachena il primo maxi-evento sardo con 15 mila posti e un parco a tema musicale
Il Lebonsky Park ad Arzachena

Salmo torna a casa e lo fa costruendo un intero mondo. Dopo il tour mondiale e i sold out tra Europa e Stati Uniti, il rapper di Olbia annuncia il ritorno del Lebonski Park, sabato 25 luglio 2026 all’Ippodromo di Arzachena. Un evento che segna l’avvio ufficiale dell’estate sarda e inaugura una nuova area per grandi spettacoli da 15 mila posti.

Prodotto da Vivo Concerti e Lebonski 360, il progetto porta sull’isola il format che a Fiera Milano Live aveva radunato 40 mila persone: un’esperienza totale pensata intorno al pubblico, dove il concerto diventa il cuore di un parco-divertimenti. L’arena sarà trasformata in un village musicale con ruota panoramica, scivoli giganti, tori meccanici, zone food & chill e spazi dedicati alle famiglie. Tutte le attrazioni saranno comprese nel biglietto, in vendita su TicketOne dalle 14 di oggi.

Ranch al Lebonsky Park

Il Lebonski Park non si esaurirà in una sola giornata. Il parco resterà aperto per trenta giorni, con attività e spettacoli minori pensati per residenti e turisti. L’area individuata – l’ex galoppatoio di Monti Aguisi, lungo la circonvallazione Olbia-Arzachena-Palau – diventerà così il nuovo polo ludico-musicale della Gallura.

Sul palco, Salmo proporrà i brani di Ranch (Disco di Platino, Columbia Records/Sony Music Italy) e i successi di una carriera che conta 77 Dischi di Platino e 50 d’Oro. “Il Lebonski Park è il mio mondo – ha detto l’artista – non un festival come gli altri, ma un posto dove musica e vita si mescolano”. RTL 102.5 sarà radio partner ufficiale, mentre il Comune di Arzachena ha avviato le pratiche per ospitare l’evento in sicurezza e garantire viabilità e accessi. Il primo grande festival pensato, prodotto e suonato da un artista sardo nella sua terra – e a sua immagine e somiglianza – prende forma da oggi.

prova
cropped-favicon-sn24.png
Condividi

Articoli correlati