
Sale nuovamente l’attenzione sulla sicurezza dei voli in continuità territoriale. Dopo l’episodio che ieri ha costretto il comandante del Cagliari–Milano a rientrare allo scalo di partenza per un’anomalia tecnica, il consigliere regionale di Alleanza Sardegna, Stefano Schirru, chiede un intervento immediato della Regione.
“L’assessora Manca convochi urgentemente il Comitato paritetico per il monitoraggio dell’attuazione degli oneri di servizio pubblico per verificare il pieno rispetto degli standard di sicurezza degli aerei impiegati per i collegamenti tra Cagliari e le destinazioni di Roma e Milano”, dichiara Schirru in una nota, annunciando la presentazione di un’interrogazione in Consiglio regionale. Il consigliere sottolinea come non si tratti di un episodio isolato: “Non è il primo episodio che si verifica — afferma — e riteniamo giusto e doveroso, nell’interesse dei sardi, dell’immagine dell’isola e della stessa compagnia Aeroitalia, che fino alla primavera del 2026 è legata da un contratto con la Regione, che sia sgombrato ogni dubbio circa il rispetto di tutti gli standard previsti dalle norme vigenti.”
Schirru riconosce le comunicazioni diffuse dalla compagnia aerea, ma chiede maggiori garanzie: “Prendiamo atto delle precisazioni della compagnia, ma occorre qualcosa di più di una nota stampa per rassicurare chi viaggia”, conclude il consigliere, sollecitando un approfondimento formale attraverso gli organi preposti. L’attenzione ora passa all’assessora regionale ai Trasporti, Barbara Manca, alla quale Schirru chiede una risposta rapida e per garantire la massima trasparenza su un tema — la sicurezza dei voli — particolarmente sensibile per la mobilità e i diritti dei cittadini sardi.


