Alluvione Cleopatra 2013 e crollo del ponte di Oloè: assolti 59 imputati

Tra gli imputati l’ex presidente della Provincia Deriu e l’ex comandante del Corpo Forestale Diana.

Dodici anni dopo il ciclone Cleopatra e il crollo del ponte di Oloè, si è chiuso il processo di primo grado: tutti assolti i 59 imputati. La sentenza è stata pronunciata il 30 settembre 2025 dal Tribunale di Nuoro, dopo un’inchiesta durata oltre un decennio. Tra gli assolti figurano l’ex presidente della Provincia di Nuoro Roberto Deriu e l’ex comandante regionale del Corpo Forestale Gavino Diana.

Il ciclone del novembre 2013 provocò devastazioni in tutta la Sardegna e la morte di due persone nel Nuorese: il poliziotto Luca Tanzi, travolto dal crollo del ponte di Oloè a Oliena, e la pensionata Maria Frigiolini, annegata nella sua abitazione di Torpè.

La Procura valuterà se andare in appello

Il Tribunale ha ritenuto che l’evento meteorologico fosse “eccezionale e imprevedibile nelle sue proporzioni” e che, con le norme e i mezzi disponibili all’epoca, non fosse possibile adottare misure diverse da quelle intraprese. Per i reati legati al decesso di Frigiolini, nei confronti dell’ex sindaca di Torpè Antonella Dalu e dell’ex assessore Giancarlo Dui, è stata dichiarata la prescrizione.

La sentenza chiude senza condanne un procedimento che aveva ipotizzato responsabilità amministrative e tecniche nella gestione dell’emergenza e nella sicurezza del ponte di Oloè. Le motivazioni saranno depositate entro 90 giorni, mentre la Procura valuterà se proporre appello.

prova
cropped-favicon-sn24.png
Condividi

Articoli correlati