Cagliari contro Piacenza a Napoli: al Greenwich torna il docufilm “Deu ci seu”

DEU CI SEU – IL DOCU FILM

Dopo aver conquistato prestigiosi riconoscimenti internazionali con le proiezioni alla Cinémathèque de Luxembourg e all’International Sport Film Festival, il docufilm “Deu Ci Seu” torna nella sua terra natale. La pellicola, che racconta la storica trasferta di ventimila tifosi rossoblù a Napoli per il celebre spareggio salvezza del 1997, sarà proiettata a Cagliari domenica 22 dicembre al Cinema Greenwich, via Sassari 67 (inizio alle 19).

Prodotto da Il Circolo della Confusione e dall’Isre,“Deu Ci Seu” non è soltanto la cronaca di un evento sportivo memorabile. È un racconto di identità collettiva, insularità e continuità territoriale: temi che continuano a risuonare nel dibattito pubblico sardo. La narrazione si sviluppa attorno a quello che viene descritto come il più grande esodo di massa dalla Sardegna verso la penisola, un vero pellegrinaggio laico di tifosi che, mossi dalla passione, affrontarono distanze e difficoltà per sostenere il Cagliari in una partita decisiva.

Insieme ai registi Michele Badas e Michele de Murtas ci sarà il giornalista Claudio Cugusi, al tempo inviato dell’Unione Sarda allo spareggio di Napoli.

Un evento speciale per la comunità cagliaritana

La proiezione del 22 dicembre si preannuncia come un momento di grande condivisione. Al termine del film, i registi Michele De Murtas e Michele Badas, accompagnati da alcuni dei protagonisti, dialogheranno con il giornalista Claudio Cugusi e risponderanno alle domande del pubblico. Un’occasione unica per rivivere un pezzo di storia sportiva e sociale della Sardegna, raccontato con immagini e testimonianze autentiche.

“Deu Ci Seu” si conferma un’opera che va oltre il calcio, capace di raccontare la Sardegna e il suo popolo attraverso il filtro della passione sportiva e dell’appartenenza a una comunità che, ancora oggi, vive con orgoglio quella straordinaria esperienza.

Un appuntamento imperdibile per tifosi, appassionati di cinema e per chiunque desideri riscoprire il senso profondo di identità e appartenenza.

prova
Condividi

Articoli correlati