Continuità territoriale marittima: dopo anni di gare deserte arrivano le offerte per La Maddalena, Asinara e Carloforte

Traghetto Delcomar

La Delcomar a La Maddalena e Carloforte, la Ensamar per l’Asinara. Finalmente qualcosa si muove nelle acque infide e limacciose della continuità territoriale marittima. Dopo anni di gare andate deserte e servizi prorogati, la Regione Sardegna ha ricevuto offerte per l’assegnazione delle rotte verso le isole minori. Durante la seduta pubblica negli uffici della Direzione Generale dei Trasporti, sono state aperte le buste amministrative della gara da 188,8 milioni di euro, suddivisa in due lotti con una durata di 6 anni.

Tre anni di bandi deserti

L’assessora ai Trasporti, Barbara Manca, ha accolto il risultato come un passo avanti atteso da tempo: “Questo dimostra che il lavoro svolto per migliorare le condizioni dell’appalto ha dato i suoi frutti”. Il primo lotto, del valore di 173 milioni di euro, riguarda i collegamenti tra La Maddalena e Carloforte, mentre il secondo, da 15,8 milioni, copre l’Asinara.

Dal 2022 ben cinque bandi erano andati deserti, lasciando le comunità locali nell’incertezza. Oggi, nonostante le difficoltà del mercato marittimo, l’interesse degli operatori segna una svolta. Nei prossimi giorni la Commissione di gara valuterà le offerte, con l’obiettivo di assegnare finalmente un servizio essenziale per le isole minori della Sardegna.

prova
cropped-favicon-sn24.png
Condividi

Articoli correlati