
La Sardegna fa un passo avanti nella corsa per l’ Einstein Telescope. Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal Partito Democratico, impegnando la giunta a destinare maggiori risorse per sostenere la candidatura del sito di Sos Enattos. Un segnale forte, che conferma la volontà politica di puntare su un’infrastruttura destinata a rivoluzionare la ricerca scientifica mondiale.
“L’approvazione unanime della mozione dimostra che la Sardegna è compatta nel voler cogliere questa opportunità irripetibile”, ha dichiarato Roberto Deriu, capogruppo del Pd e primo firmatario della proposta. “Il nostro sito possiede caratteristiche uniche: silenzio sismico, assenza di disturbi antropici e una rete scientifica già attiva. Adesso serve un impegno concreto per garantire una candidatura davvero competitiva rispetto all’Euroregione Mosa-Reno”. La mozione, oltre a Deriu, porta le firme di Salvatore Corrias, Carla Fundoni, Gianluigi Piano, Alessandro Pilurzu, Valter Piscedda, Antonio Solinas, Camilla Soru e Antonio Spano.
L’Einstein Telescope potrebbe generare un impatto economico straordinario per l’isola: si stimano oltre 36 mila posti di lavoro nei prossimi nove anni, oltre a un flusso continuo di ricercatori e investimenti internazionali. “Non possiamo permetterci di perdere questa sfida – ha aggiunto Deriu – dobbiamo investire e credere nel futuro della Sardegna come cuore della ricerca globale sulle onde gravitazionali”.
Ora la palla passa alla giunta regionale , chiamata a trasformare il voto unanime in azioni concrete. La concorrenza è agguerrita, ma la Sardegna è pronta a giocarsi le sue carte fino in fondo.
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)