
Con una mozione presentata dal gruppo consiliare del Partito Democratico, il Consiglio Regionale della Sardegna rilancia l’importanza strategica del progetto Einstein Telescope, un ambizioso osservatorio di onde gravitazionali di terza generazione destinato a rivoluzionare la ricerca scientifica mondiale. Al centro della proposta italiana c’è Sos Enattos, nel Comune di Lula, un sito già noto per le sue caratteristiche uniche: silenzio sismico, assenza di disturbi antropici e un ambiente ideale per le sofisticate strumentazioni necessarie.
La mozione non si limita a chiedere sostegno politico: invita la Giunta regionale a stanziare maggiori risorse per realizzare le infrastrutture necessarie e consolidare la candidatura del sito sardo, rafforzando la competitività rispetto alla proposta dell’Euroregione Mosa-Reno (Paesi Bassi, Belgio e Germania).
Secondo i promotori Deriu, Corrias, Fundoni, Piano, Pilurzu, Piscedda, Solinas Antonio, Soru e Spano, il progetto rappresenta una chance unica per trasformare l’isola in un centro di eccellenza globale. Non si tratta solo di ricerca: la realizzazione dell’Einstein Telescope è destinata a generare migliaia di posti di lavoro, contribuendo alla crescita economica, culturale e sociale, soprattutto nelle aree interne spesso escluse dai grandi investimenti.
La costruzione del telescopio, stimata in nove anni, creerebbe oltre 36.000 posizioni lavorative e attirerebbe personale tecnico-scientifico da tutto il mondo. L’indotto che ne deriverebbe rafforzerebbe non solo la rete accademica, con le Università di Sassari e Cagliari in prima linea, ma anche le infrastrutture locali, connettendo il cuore della Sardegna al panorama internazionale della ricerca.
Il messaggio della mozione è chiaro: l’Einstein Telescope è una scommessa cruciale per il futuro dell’isola, un’opportunità per trasformare una terra antica in un polo di innovazione all’avanguardia, capace di contribuire alle grandi scoperte sulle origini e i segreti dell’universo.
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)