Farmacia dei servizi in Sardegna, Federfarma attende il finanziamento per avviare la sperimentazione

Farmacia dei Servizi

“Adesso ci aspettiamo il finanziamento da 3 milioni di euro per attivare il primo anno di sperimentazione del progetto Farmacia dei servizi”. Lo ha dichiarato oggi Marco Porcu, portavoce di Federfarma, poco dopo l’audizione in commissione regionale alla Sanità.

La Farmacia dei servizi è una iniziativa nazionale che è stata già avviata in diverse regioni italiane, soprattutto al nord. Consente al cittadino di andare in farmacia e di fare alcuni esami sanitari come Elettrocardiogrammi, spirometrie, holter pressori in 15 minuti, senza lista d’attesa e con prezzi convenzionati. Federfarma Sardegna e Regione stanno cercando un’intesa al riguardo già da diversi mesi e l’ostacolo sembra essere principalmente di natura burocratica.

"Buone sensazioni"

Ma l’incontro di oggi, alla quale hanno partecipato Porcu e la vicepresidente di Federfarma Sardegna, Maria Pia Orrù, sembra aver spianato la strada verso il finanziamento del progetto. “Non sono state sollevate obiezioni di natura politica alla nostra proposta, è stata una giornata utile per ricucire i pezzi dell’accordo amministrativo su cui imperniare il servizio. Quindi le sensazioni sono molto buone. A questo punto ci aspettiamo che la con la prossima Finanziaria si possa procedere con il primo anno di sperimentazione”.

prova
cropped-favicon-sn24.png
Condividi

Articoli correlati