
Elettrocardiogrammi, spirometrie, holter pressori eseguiti in farmacia, in 15 minuti, senza liste d’attesa e con i prezzi convenzionati al Sistema sanitario regionale. A breve, tutto questo potrebbe diventare realtà. La Federfarma e l’Assessorato alla Sanità della Regione stanno lavorando per stringere un accordo per l’istituzione della Farmacia dei servizi: una realtà già attiva in altre regioni italiane, soprattutto nel nord, che ha consentito al Sistema sanitario nazionale di smaltire circa il 30 per cento delle liste d’attesa. Un risultato straordinario alla quale punta anche l’isola. Pierluigi Annis, presidente di Federfarma Sardegna, spiega: “Le interlocuzioni con l’assessorato regionale sono molto avanzate e auspichiamo di poter trovare l’accordo definitivo in tempi brevi. Al momento stiamo ragionando su un servizio pluriennale: un’ottima notizia perché ci consentirebbe di lavorare in progettualità”.
La Farmacia dei servizi è stata istituita dallo Stato nel 2009, in seguito la legge è stata migliorata fino all’odierna composizione che risale alla modifica del 2022. Si tratta di consentire alle farmacie di eseguire dei servizi di telemedicina (holter cardiaci, elettrocardiogrammi, spirometrie etc) a prezzi convenzionati secondo gli accordi stipulati tra Regione e Federfarma. Quindi le 630 farmacie sarde potrebbero erogare questi servizi alleggerendo l’enorme pressione sugli ospedali: “Gli utenti pagherebbero la stessa cifra, ma ovviamente tutto si svolgerebbe in tempi rapidissimi – assicura Pierluigi Annis – prendiamo l’esempio di un elettrocardiogramma: noi lo eseguiamo e dopo 15 minuti abbiamo il referto”.
Federfarma e Regione stanno cercando di chiudere un accordo intorno a 1 milione di euro in un anno per garantire l’istituzione della Farmacia dei servizi. “Abbiamo parlato a lungo con la precedente giunta regionale ma non siamo riusciti a trovare l’intesa – conclude Annis – penso che non ci fosse la volontà politica di procedere. Invece sembra che questa nuova legislatura intenda andare avanti, noi ovviamente ce lo auguriamo e speriamo di finire l’iter in pochi mesi”.
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)