
Con 367mila over 65 e un indice di invecchiamento superiore alla media nazionale, la Sardegna affronta una sfida demografica cruciale. Ieri, in Consiglio regionale, è stata presentata la proposta di legge n. 76, sottoscritta da tutti i consiglieri regionali di Forza Italia, per istituire il Garante delle persone anziane.
L’iniziativa, promossa dai vertici nazionali del partito, punta a garantire una maggiore tutela per una fascia di popolazione sempre più numerosa e spesso in condizioni di solitudine ed economicamente fragile.
Il Garante, che sarebbe nominato dal Consiglio regionale per un mandato di cinque anni, avrebbe il compito di interfacciarsi con le istituzioni per proporre interventi concreti a favore degli anziani. “Si tratta di una figura indipendente che agirà come intermediario tra gli anziani e la pubblica amministrazione”, ha spiegato Angelo Cocciu, capogruppo di Forza Italia e primo firmatario della proposta.
Il tema assume una rilevanza strategica in una regione che, in alcune aree, ha un rapporto tra anziani e bambini superiore a 300 ogni 100, come a Carbonia e Cagliari.
Il consigliere Piero Maieli ha sottolineato il valore della cultura dell’anziano in Sardegna, auspicando che l’iniziativa possa essere replicata anche in altre regioni. Per Gianni Chessa si tratta di una proposta di buon senso, mentre Ivan Piras ha evidenziato la necessità di rafforzare le infrastrutture sociali. L’obiettivo, ha concluso Giuseppe Talanas, è arrivare a un’approvazione rapida in Consiglio.
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)