Fotovoltaico, la Regione finanzia l’installazione di 1650 impianti per le famiglie con redditi bassi

La Regione finanzierà l’installazione di circa 1650 impianti fotovoltaici a favore di altrettante famiglie con reddito Isee inferiore ai 15 mila euro. Lo prevede una delibera approvata nei giorni scorsi dalla Giunta regionale, con uno stanziamento iniziale di 20 milioni di euro destinati all’efficienza energetica domestica.

Il contributo sarà a fondo perduto e coprirà anche i sistemi di accumulo. Secondo i dati tecnici forniti dalla Regione, la potenza complessiva installata raggiungerà i 5,4 megawatt, con una capacità di accumulo totale pari a 10 megawattora. L’autoconsumo medio stimato si aggira intorno al 70%, mentre la produzione di energia in eccesso dovrebbe superare i 2100 megawattora l’anno.

L’obiettivo dichiarato è quello di ridurre il peso delle bollette per le fasce più fragili e incentivare la diffusione delle rinnovabili su scala domestica, con ricadute anche per le imprese locali che operano nel settore del fotovoltaico. La misura rientra in un piano più ampio: secondo quanto annunciato dalla giunta, sono previsti oltre 100 milioni di euro da qui al 2030 per proseguire l’estensione del programma.

prova
cropped-favicon-sn24.png
Condividi

Articoli correlati