
Il Consiglio dei ministri ha impugnato davanti alla Corte costituzionale la legge di assestamento di bilancio approvata dalla Regione Sardegna l’11 settembre. Il provvedimento – presentato dal ministro per gli Affari regionali Roberto Calderoli – contesta alcune norme considerate in contrasto con i principi di uguaglianza, imparzialità e buon andamento della pubblica amministrazione. Secondo il governo, la Regione avrebbe ecceduto le proprie competenze inserendo disposizioni sul reclutamento del personale e sulla contrattazione collettiva, materie di esclusiva competenza statale.
La giunta regionale difende la legittimità della legge, spiegando che le modifiche riguardano la gestione interna e non alterano gli equilibri finanziari. L’assestamento di bilancio vale circa 450 milioni di euro e include fondi per sanità, infrastrutture e aiuti alle imprese.
L’impugnazione apre un nuovo fronte nei rapporti tra Stato e Regione, dopo mesi di tensioni sul tema dell’autonomia differenziata. La decisione finale spetterà alla Consulta, che dovrà stabilire se le norme contestate violano la Costituzione o rientrano nei poteri dell’amministrazione regionale.



www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)