
Tra cantieri fermi, strade interrotte e collegamenti precari, la viabilità tra Villaputzu e Muravera continua a essere un problema serio per residenti e pendolari. Il Ponte di Ferro, chiuso per lavori di riqualificazione, è ancora lontano dalla riapertura, mentre le alternative disponibili – tra cui il guado rialzato – risultano spesso impraticabili a causa del maltempo. A peggiorare la situazione, nelle ultime settimane si è aggiunta la chiusura della galleria sulla SS125, aggravando le difficoltà di spostamento.
Di fronte a questa emergenza, si è svolto ieri all’Assessorato ai Lavori Pubblici un nuovo incontro del tavolo tecnico, convocato dall’assessore Antonio Piu, per fare il punto sulla situazione. Presenti il Comune di Villaputzu, la Provincia del Sud Sardegna, Anas, il Genio Civile e i tecnici incaricati della progettazione. L’obiettivo dichiarato è stato quello di individuare soluzioni per velocizzare i lavori e garantire collegamenti più sicuri.
Due i fronti principali su cui si interverrà: l’accelerazione delle opere sul ponte e la progettazione di un nuovo accesso alla SS125. “Abbiamo deciso di modificare le tempistiche per la perizia di variante, così da poter estendere i lavori e rafforzare la struttura del ponte”, ha spiegato Piu, confermando lo stanziamento di 800mila euro per gli interventi aggiuntivi. Tuttavia, la progettazione deve ancora essere completata e l’avvio effettivo dei lavori non è immediato.
Il sindaco di Villaputzu, Sandro Porcu, ha ribadito le difficoltà vissute dalla comunità: “La chiusura della galleria e le piogge abbondanti hanno peggiorato una situazione già critica. È fondamentale che tutti gli enti coinvolti facciano il massimo per accelerare i tempi”. Anche la Provincia, con l’amministratore unico Eugenio Lai, ha confermato l’impegno per completare l’iter nel più breve tempo possibile.
Per cercare di imprimere un’accelerazione ai lavori, la Regione ha sollecitato un coordinamento più stretto tra le istituzioni e ha fissato la prossima riunione del tavolo tecnico per il 5 marzo. Entro quella data dovranno essere definiti i dettagli della perizia di variante, ripresi i lavori con un ritmo più sostenuto e affidato l’incarico per la progettazione dello svincolo in località Sant’Angelo. Resta però l’incognita sui tempi effettivi di completamento, mentre i cittadini continuano a fare i conti con i disagi quotidiani.
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)