
Si è chiuso il 15 maggio il bando Interreg Next Med dedicato alla transizione verde, registrando una partecipazione senza precedenti. Sono state presentate 814 proposte progettuali per un valore complessivo di 2,2 miliardi di euro, cifra pari a oltre 25 volte la dotazione finanziaria disponibile, che ammonta a 83,7 milioni di euro.
Il programma, che coinvolge 15 Paesi del Mediterraneo, ha suscitato l’interesse di 5294 attori tra enti pubblici, università, centri di ricerca, imprese e organizzazioni della società civile. Le proposte spaziano su temi cruciali per la sostenibilità ambientale: efficienza energetica, economia circolare, gestione idrica sostenibile, preparazione ai disastri naturali, decarbonizzazione delle PMI, innovazione verde e governance ambientale inclusiva, oltre allo sviluppo di competenze per la resilienza climatica e l’adattamento dei sistemi sanitari ai cambiamenti climatici.
“La straordinaria partecipazione al bando evidenzia l’importanza della cooperazione multilaterale per affrontare le sfide comuni nello spazio mediterraneo,” ha dichiarato Alessandra Todde, presidente della Regione, che ricopre il ruolo di Autorità di Gestione del Programma. Todde ha sottolineato come il successo sia anche frutto degli intensi sforzi promozionali della Regione, che ha organizzato numerosi eventi informativi nei territori coinvolti, supportando i potenziali beneficiari nella fase di candidatura.
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)