
Il fotovoltaico potrà essere installato anche sui tetti delle abitazioni, dei capannoni industriali e in aree già urbanizzate. È questa la novità principale introdotta dalla Proposta di legge 146, approvata a maggioranza dalle commissioni congiunte Governo del Territorio e Attività produttive del Consiglio regionale della Sardegna.
Il testo, presentato da Antonio Solinas (Pd) e Gianluca Mandas (M5S), interviene sulla Legge regionale 20/2024, che disciplina la localizzazione e la promozione degli impianti a fonti rinnovabili. L’obiettivo è chiarire le condizioni di realizzabilità degli impianti in contesti urbani e produttivi, evitando interpretazioni restrittive che stavano rallentando l’attuazione dei bandi già finanziati.
La norma specifica inoltre che gli interventi restano soggetti ai limiti tecnici fissati nell’allegato G della legge originaria, ma possono essere autorizzati in tempi più rapidi, con procedure semplificate e criteri uniformi per tutti i Comuni.
L’assessore regionale dell’Industria Emanuele Cani ha ricordato che la Legge 20 dispone di 678 milioni di euro complessivi. I primi bandi riguardano 20 milioni per le famiglie con Isee inferiore a 15 mila euro e 30 milioni per le imprese destinate alla realizzazione di impianti fotovoltaici con sistemi di accumulo ed efficientamento energetico. Entro il 2025 sono previsti bandi per 100 milioni, di cui 80 in capo all’assessorato all’Industria e 20 ai Lavori pubblici; nel 2026 la dotazione salirà a 129 milioni di euro.
I consiglieri di minoranza si sono astenuti, pur condividendo il merito del provvedimento, ritenendo opportuno attendere la decisione della Corte Costituzionale sulla legge originaria. Il presidente della Commissione Attività produttive, Antonio Solinas, ha ribadito che la PL 146 “consente di accelerare la spesa e rendere operative le misure di incentivo”, mentre per il presidente della Commissione Governo del Territorio, Roberto Li Gioi, il testo “garantisce a famiglie e imprese la possibilità concreta di produrre energia pulita”.



www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)