La Regione assegna il premio Luigi Crespellani 2024 ai Comuni di Cagliari, Escalaplano e Bonorva

Spanedda

La Regione ha assegnato il premio Luigi Crespellani agli enti locali sardi che si sono distinti per l’organizzazione innovativa di alcuni progetti.

Il riconoscimento punta a promuovere progetti territoriali innovativi dal forte impatto socio-economico. Il vincitore è il Comune di Cagliari che ha ottenuto 50 mila euro per il laboratorio di ecologia urbana.

Il secondo premio, 30mila euro, è stato attribuito al Comune di Escalaplano per la valorizzazione degli attrattori turistici legati al Flumendosa.

Al terzo posto il Comune di Bonorva per il festival culturale Musamadre-Rebeccu al quale vanno 20 mila euro.

Sviluppo e obiettivi

Supporto alle comunità locali nell’investire in progetti innovativi e valore socio-economico per il bene della collettività: questi sono gli obiettivi indicati dalla Regione.

L’assessore regionale Francesco Spanedda ha sottolineato come la Giunta regionale considera prioritari interventi come la protezione e valorizzazione del paesaggio, lo sviluppo sostenibile, la solidarietà, l’inclusione sociale, la conservazione del patrimonio culturale e la rigenerazione urbana. “Questo riconoscimento porta il nome di un uomo di straordinario valore etico e culturale” ha dichiarato Spanedda.

prova
cropped-favicon-sn24.png
Condividi

Articoli correlati