Masterclass solidale alla Gastronomia Inclusiva: venti corsisti con Ylenia Parente

La maestra della pasta ha portato a Cagliari la sua arte per sostenere il progetto sociale
La masterclass di venerdì scorso alla Gastronomia inclusiva

Venti corsisti e una campionessa nazionale insieme per sostenere il progetto della Gastronomia Inclusiva gestita dalla cooperativa cagliaritana Noi Altri. Venerdì 24 ottobre, la chef Ylenia Parente, vincitrice del Campionato nazionale di pasta fresca fatta a mano 2024 a Paestum, ha guidato una masterclass dedicata alla tradizione sarda e al valore sociale del lavoro condiviso.

Durante il laboratorio i partecipanti hanno seguito ogni fase della preparazione – impasto, formatura e cottura – imparando tecniche tipiche della pasta artigianale isolana. L’iniziativa ha avuto finalità solidale: l’intero ricavato è stato destinato al sostegno delle attività della Gastronomia Inclusiva.

Altre novità inclusive in arrivo

L’evento è stato realizzato con il contributo degli sponsor F.lli Cellino, che ha fornito le materie prime, e Cantina Trexenta, che ha accompagnato la degustazione finale con una selezione dei propri vini.

“Sono stata contattata dalla cuoca della Gastronomia Inclusiva e così ho potuto conoscere questa realtà. Sono contenta di fare questa esperienza prima di ripartire per la stagione in Austria, e soprattutto di poter aiutare a diffondere il progetto della cooperativa Noi Altri”, ha raccontato Ylenia Parente a fine incontro.

La cooperativa ha annunciato l’avvio di un nuovo ciclo di corsi pratici dedicati alla pasta e alla cucina regionale, con iscrizioni aperte presso la sede di via Pergolesi 9/a.

prova
cropped-favicon-sn24.png
Condividi

Articoli correlati