Nella spiaggia di Porto Taverna, in Gallura, la nascita delle tartarughe marine

Le due tartarughine raggiungono il mare

Nei giorni scorsi, sulla spiaggia di Porto Taverna a Loiri Porto San Paolo, si sono schiuse le uova di tartaruga marina Caretta caretta. Dalla sabbia sono emerse le prime neonate, che hanno compiuto la loro corsa istintiva verso il mare tra lo stupore di biologi, volontari e residenti.

Il nido era stato scoperto a luglio, grazie alle tracce lasciate da una femmina risalita di notte per deporre. Gli operatori dell’Area Marina Protetta Tavolara – Punta Coda Cavallo e il CReS avevano subito recintato e messo in sicurezza la zona, dopo aver contato 46 uova, parte delle quali predate da una volpe.

Fuga per la vita

La schiusa è stata seguita passo dopo passo dagli esperti: gusci aperti, due tartarughine liberate in mare e altre tracce che fanno sospettare la presenza di un secondo nido non individuato.

Per Porto Taverna si tratta di un evento storico: è il primo nido documentato nella Sardegna orientale, segno che le spiagge dell’isola stanno diventando un rifugio sempre più importante per la riproduzione delle tartarughe marine.

prova
cropped-favicon-sn24.png
Condividi

Articoli correlati