
Oltre 80 milioni di euro destinati a sanità, scuola, lavori pubblici e imprese. È il principale risultato dell’ultima giunta regionale, che ha approvato un pacchetto di delibere su bilancio, ambiente, enti locali, agricoltura e turismo.
Nella sanità arrivano 74 milioni di euro per interventi di edilizia ospedaliera e ammodernamento tecnologico nel triennio 2025–2027. Approvato anche il nuovo assetto dei Centri Unici di Prenotazione e il piano per il rafforzamento della rete regionale di salute mentale, con tre sottogruppi dedicati ad adulti, minori e dipendenze.
Sul versante economico e sociale, la Giunta ha finanziato il progetto AMA DE per l’inclusione dei detenuti (4,8 milioni) e il programma Scuole Aperte Scuole nuove, con oltre 5 milioni complessivi a valere sui fondi FESR e FSE+. A questi si aggiungono 50 milioni di fondi destinati alle imprese private per rafforzare la base industriale della Sardegna.
Per l’agricoltura sono stati approvati 2 milioni di euro a sostegno della filiera della carne, mentre in ambiente è stato definito un fondo da 1 milione per gli indennizzi dei danni da fauna selvatica. Nei lavori pubblici, 2,2 milioni serviranno a studi e progetti contro il rischio idrogeologico.
Infine, la Giunta ha disposto diverse concessioni gratuite di immobili e aree pubbliche a enti e istituzioni per finalità formative e culturali, e stanziato 1,5 milioni di euro per la promozione turistica dei centri commerciali naturali della Sardegna.
 
															


www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)