Oristano, al via i lavori di dragaggio: “Dopo 25 anni si interviene davvero”

Lavori in corso nei bacini idrici dell’Oristanese

Sono iniziati oggi i lavori di dragaggio nei compendi lagunari dell’Oristanese. Un intervento atteso da oltre vent’anni, reso possibile grazie all’impegno della Regione Sardegna e alla regia della Commissione Attività produttive, guidata da Antonio Solinas, che ha seguito personalmente il dossier fin dall’inizio.

«L’idea di affidare i lavori al Consorzio di Bonifica è nata dopo un sopralluogo che ho fatto da solo, nel maggio 2024, a Corru S’Ittiri, proprio nei giorni della moria di pesci», racconta Solinas. «Da lì è partita una spinta politica concreta per mettere mano a una situazione bloccata da decenni. Oggi quel lavoro comincia a dare frutti».

I lavori assegnati al Consorzio di Bonifica

Il progetto prevede interventi su diversi stagni della provincia, con un finanziamento regionale di 10 milioni di euro per l’Oristanese e 4 milioni per il Sulcis-Iglesiente. Il Consorzio di Bonifica è il soggetto attuatore.

Il presidente del Consorzio, Carlo Corrias, conferma: «I lavori sono appena partiti e stanno proseguendo, ma interveniamo su aree dove non c’è stata manutenzione per trent’anni. Serve prudenza: una previsione affidabile sulla durata sarà possibile solo all’inizio della prossima settimana».

prova
cropped-favicon-sn24.png
Condividi

Articoli correlati