
Si conclude oggi, venerdì, il tour itinerante “Pallina & Friends”, un raduno di venti Ferrari che ha attraversato la Sardegna per onorare la memoria di Domenico Casula, per tutti Pallina, grande appassionato di motori e figura molto amata a Santa Teresa Gallura. Un evento che unisce bellezza, ricordo e solidarietà, toccando sei comuni sardi con una carovana di auto e valori.
Domenico Casula è morto lo scorso fine settembre, in un tragico incidente stradale vicino a Chiaramonti, appena due settimane prima di compiere 48 anni. Era cresciuto a Ruoni, una frazione di Santa Teresa.
Appassionato di motori fin da bambino, mentre gli altri correvano dietro a un pallone, lui sfrecciava in bicicletta (una Bmx rossa e nera) per le strade sterrate del paesino, veloce e abilissimo. I suoi coetanei avevano gli album dei calciatori Panini, lui collezionava le riviste di rally o moto da enduro. Era cresciuto con due miti: Alex Puzar e Miki Biasion.
Oppure passava le ore a ricreare con le macchinine in miniatura le acrobazie del suo telefilm preferito: Hazzard. E possedeva il modellino rarissimo di un furgoncino con la bandiera sudista – regalo di un militare americano di stanza a La Maddalena, che viveva in affitto in un appartamento del padre di Domenico, Bastiano.
Per tutti quelli che lo conoscevano e sapevano della sua smisurata passione per i motori già da piccolissimo, è stata dura accettare la sua morte prematura, in particolar modo anche perché causata da un incidente stradale.
A organizzare l’iniziativa è l’associazione culturale Pallina & Friends, fondata proprio per portare avanti il suo sogno. «Questa è la quinta edizione in dieci anni – spiega Alberto Sacchi, presidente dell’associazione – ma la prima interamente dedicata a Domenico. Il suo spirito ci accompagna: far vivere i motori come strumento di unione, amicizia e solidarietà».
Il tour ha toccato Olbia, Santa Teresa Gallura, La Maddalena, Arzachena, Orgosolo e Nuoro, con tappe nei centri storici, incontri con le comunità locali, soste culturali e appuntamenti benefici. Come la serata di solidarietà con l’associazione “Per Piccoli Passi” a Santa Teresa o gli incontri con giovani con disabilità ad Arzachena. Il patrocinio della Regione è arrivato proprio per il valore sociale dell’iniziativa.
Il percorso si chiude oggi con le ultime tappe a Orgosolo e Nuoro. Nel pomeriggio il rientro a Olbia, dove le Ferrari saranno esposte al pubblico al circolo nautico dell’Isola Bianca, prima della partenza degli equipaggi verso il continente. Un viaggio che ha messo insieme motori, memoria e umanità. Proprio come avrebbe voluto Domenico.
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)