
La vertenza Portovesme Srl si aggrava e il Governo è chiamato a rispondere. Dopo l’annuncio delle procedure di licenziamento collettivo da parte delle aziende in appalto, i lavoratori del Sulcis hanno bloccato la strada davanti alla fabbrica. Una protesta che evidenzia la tensione crescente attorno al futuro della produzione di zinco e piombo in Sardegna.
Questa mattina i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil sono stati ricevuti dalla presidente della Regione Alessandra Todde e dall’assessore all’Industria Emanuele Cani, che hanno manifestato solidarietà ai lavoratori e annunciato un’azione immediata nei confronti del Governo.
“Dobbiamo mettere sotto pressione il Governo rispetto agli impegni presi”, ha dichiarato Todde, annunciando che contatterà il ministro Adolfo Urso per chiedere una convocazione immediata a Roma. L’obiettivo è fare chiarezza sulle prospettive industriali e sull’interesse di un nuovo player internazionale pronto a subentrare alla multinazionale uscente.
L’assessore Cani ha ribadito la necessità di una strategia chiara per evitare il tracollo occupazionale e garantire certezze anche per altre vertenze aperte, come Sider Alloys ed Eurallumina .
Il tempo stringe e i lavoratori chiedono risposte concrete: la Regione ha garantito un aggiornamento costante sugli sviluppi della trattativa.
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)