
Ispezione a sorpresa questa mattina dell’europarlamentare Ilaria Salis al Centro di Permanenza per il Rimpatrio (CPR) di Macomer. L’esponente della sinistra ha definito la struttura “una prigione etnica”, denunciando presunte violazioni dei diritti umani all’interno del centro.
“Sono qui per verificare le condizioni dei reclusi e il rispetto dei diritti fondamentali”, ha dichiarato Salis in un post pubblicato sui social. “Due giorni fa, otto persone sono state deportate in Albania. C’è stato uno sciopero della fame e un uomo si è cucito la bocca.”
Nel pomeriggio, l’europarlamentare è attesa a Cagliari per un incontro con la stampa e la presentazione del libro Vipera, scritto insieme a Ivan Bonnin.
Il messaggio ha generato migliaia di reazioni in poche ore. L’hashtag #IlariaSalis è entrato tra le prime tendenze italiane su X (ex Twitter), con commenti che riflettono la netta polarizzazione del dibattito.
In molti hanno elogiato l’intervento, definendolo un atto di trasparenza e coraggio. Diversi utenti hanno espresso solidarietà, rivendicando il diritto alla dignità anche per chi è in attesa di rimpatrio. Alcuni hanno sottolineato l’importanza di un controllo diretto su strutture “opache”, spesso sottratte alla visibilità pubblica.“Finalmente un’ispezione vera, dove serve”, ha scritto un utente.“Orgoglioso di averla votata”, ha commentato un altro.
Altrettanto numerosi i commenti negativi. Diversi utenti hanno accusato Salis di “difendere clandestini” e di “strumentalizzare la questione migratoria a fini politici”. In molti casi il tono si è fatto aggressivo, con insulti personali, accuse di “tradimento” e richieste di dimissioni. “Portali a casa tua”, “vacanze coi nostri soldi” e “peggior donna italiana” sono alcune delle frasi più ricorrenti.
Sul piano politico, le reazioni si sono allineate alle divisioni ideologiche. Esponenti della sinistra e rappresentanti di ONG per i diritti umani hanno espresso apprezzamento per l’azione della parlamentare, considerata un passo necessario verso la trasparenza. Dall’altro lato, voci del centrodestra hanno attaccato duramente Salis, accusandola di usare un linguaggio “infiammatorio” e di “delegittimare il lavoro delle istituzioni e delle forze dell’ordine”.
Ultimi Articoli
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)