
L’agricoltura nel nord dell’isola è allo stremo. La siccità avanza e costringe gli agricoltori a scegliere quali colture salvare e quali lasciare morire. “Una scelta drammatica, che nega l’idea stessa di agricoltura moderna”, denunciano Antonello Fois e Marco Locci, presidente e direttore di Coldiretti Nord Sardegna.
Gli invasi della Nurra, come il Cuga, sono vicini al collasso: appena 5 milioni di metri cubi disponibili contro i 30 necessari. Una stagione irrigua che si annuncia disastrosa, mentre i tavoli tecnici e le proposte avanzate da Coldiretti sembrano essersi perse nella burocrazia.
“Abbiamo presentato soluzioni, ma restano lettera morta”, attaccano Fois e Locci. “L’estate è alle porte e le riserve idriche ai minimi storici. Servono misure urgenti e un piano serio per la gestione delle risorse idriche. Senza acqua, non c’è futuro per l’agricoltura sarda”.
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)