
In Sardegna poco più di un anziano su tre sceglie di vaccinarsi contro l’influenza. Nella stagione 2023-2024 la copertura tra gli over 65 si è fermata al 37,6%, in crescita di appena 0,3 punti rispetto all’anno precedente, ma ancora penultima in Italia — peggio solo la provincia di Bolzano con il 33,4%. L’Umbria è in testa con il 64,1%, a fronte di una media nazionale del 52,5%.
Il dato emerge dall’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato Imprese Sardegna, basata su statistiche del Ministero della Salute. Il report segnala anche che, nel complesso della popolazione italiana, si vaccina solo il 19,6%, in calo rispetto al 20,2% del 2023.
«Le persone anziane e fragili dovrebbero vaccinarsi – afferma Giovanni Antonio Mellino, presidente di Anap Sardegna – è un gesto fondamentale non solo per proteggersi, ma per non mettere in crisi ambulatori, medici di base e pronto soccorso». Mellino sottolinea come, dopo le polemiche sul vaccino anti-Covid, «si sia diffusa una diffidenza che va superata: i vaccini antinfluenzali sono sicuri e gli effetti collaterali sono ben conosciuti e gestibili».
Il presidente richiama alla prevenzione come “arma più efficace”, ricordando che la vaccinazione è gratuita per gli over 60. L’associazione ringrazia infine medici, pediatri e farmacie per l’impegno nella sensibilizzazione.
Secondo l’Oms, la maggior parte dei decessi legati all’influenza riguarda proprio gli anziani. Il virus resta un rischio reale – e spesso sottovalutato – per la salute pubblica dell’isola.



www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)