
Un fondo da oltre 600 milioni di euro per il fotovoltaico sui tetti e nelle aree produttive, con regole più chiare per Comuni e imprese: è questo l’effetto principale della proposta di legge n.146, approvata ieri dal Consiglio regionale per modificare e integrare la legge 20 del 2024.
La norma originaria aveva avviato un piano pluriennale per sostenere la diffusione delle energie rinnovabili in Sardegna, destinando risorse a famiglie, aziende e, in futuro, amministrazioni pubbliche. Con la legge approvata oggi — spiegano i promotori Antonio Solinas e Gianluca Mandas — si interviene per rendere l’applicazione più chiara, efficace e coerente con le esigenze dei territori.
“Quella legge — osserva l’assessore degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica Francesco Spanedda — tocca aspetti che riguardano la vita quotidiana dei sardi: l’energia, il paesaggio, il lavoro e lo sviluppo locale. Le modifiche servono a evitare interpretazioni restrittive e a semplificare l’attuazione degli interventi”.
Tra le novità più rilevanti, la conferma che gli impianti fotovoltaici potranno essere installati anche sui tetti dei centri abitati, superando dubbi interpretativi emersi dopo l’approvazione della legge 20. Le nuove disposizioni semplificano inoltre le procedure per le aree industriali e prevedono un regolamento unico per i progetti situati al di fuori delle aree idonee, così da garantire uniformità nelle istruttorie comunali.
“Non si riscrive la legge — precisa Spanedda — ma la si rende più chiara ed efficace, per consentire ai Comuni di istruire pratiche con criteri certi e ai cittadini di operare in un quadro di regole trasparenti. È un passo avanti verso una transizione energetica ordinata e sostenibile, in linea con gli obiettivi europei”.
Nei prossimi mesi gli uffici regionali predisporranno il regolamento attuativo in collaborazione con i Comuni e le associazioni di categoria, con l’obiettivo di uniformare le procedure su tutto il territorio.



www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)