Maria Antonietta Sesto muore a Berlino, il dolore della Barbagia e le accuse alle istituzioni

Maria Antonietta Sesto

Maria Antonietta Sesto, 74 anni, originaria di Orune e residente a Nuoro, è morta in un ospedale di Berlino senza poter rivedere la Sardegna. Cinque mesi fa, durante una visita ai familiari in Germania, una caduta le aveva provocato la frattura del femore e complicazioni gravi. Da allora la famiglia e i comitati locali avevano lanciato appelli, inviato PEC e fatto decine di telefonate a ministeri, ambasciata, prefettura, nella speranza di organizzare un trasferimento medicalizzato. Il documento di trasporto necessario al rientro è arrivato, ma troppo tardi: «La burocrazia si è rivelata più lunga della sua stessa vita», ha detto Pina Cui, portavoce del gruppo Allerta in Barbagia.

La posizione di Bartolazzi

La vicenda ha suscitato un’ondata di indignazione. In molti si erano mobilitati, compresi cittadini disposti a donare somme per sostenere le spese e associazioni che avevano offerto mezzi di trasporto, ma i costi e le condizioni di salute avevano reso impossibile il rimpatrio. La Regione ha espresso cordoglio e, per voce dell’assessore Armando Bartolazzi, ha precisato di essersi attivata già dal 19 agosto acquisendo documentazione clinica e contatti con i medici tedeschi.

prova
cropped-favicon-sn24.png
Condividi

Articoli correlati