Dal 8 al 29 novembre Ethno’s porta la parola nei borghi dell’Anglona

L’Anglona torna a essere laboratorio di cultura e memoria con la nuova edizione di Ethno’s Festival Letterario, rassegna che dall’8 al 29 novembre porta autori, studiosi e artisti tra Martis, Bulzi, Sedini e Castelsardo.

Organizzato dall’associazione Elighe APS con il sostegno della Regione Sardegna e della Camera di Commercio di Sassari, il festival si propone come spazio di riflessione civile più che come semplice appuntamento letterario.

Il tema scelto quest’anno – “Libertà, memoria e resistenza” – orienta un programma diffuso, che intreccia libri, teatro e mostre in un percorso collettivo. Gli incontri si svolgono in spazi pubblici e biblioteche dei piccoli centri, con l’obiettivo di valorizzare la partecipazione delle comunità locali.

Tra gli eventi principali, la mostra bibliografica Cercando libertà tra rupe e rupe raccoglie testi e testimonianze che raccontano il contributo di sarde e sardi alla lotta per la libertà, con una sezione dedicata alla letteratura per ragazzi. Sul fronte letterario, si segnalano le presentazioni de La bambina del vetro di Elisa Pilia (Il Maestrale) e le letture performative ispirate a Hannah Arendt, curate da Giovanni Campus, che intrecciano filosofia e impegno civile.

(Articolo di Alessio Ghiani)

prova
Condividi

Articoli correlati