
La lingua blu continua a preoccupare gli allevatori sardi, colpiti dalle gravi conseguenze sanitarie ed economiche dell’epidemia 2024. Coldiretti Sardegna ha inviato una lettera agli assessori regionali dell’Agricoltura e della Sanità per chiedere un incontro urgente e affrontare questioni ancora irrisolte: indennizzi, piani vaccinali, gestione dei focolai e strategie preventive.
“Chiediamo di essere coinvolti nelle decisioni e di avere chiarezza sulla strategia regionale”, dichiarano il presidente Battista Cualbu e il direttore Luca Saba. Coldiretti sottolinea la necessità di un piano di contrasto efficace per limitare la diffusione del culicoide e chiede più fondi per la lotta all’insetto vettore.
Tra le richieste, anche la garanzia della continuità operativa per allevatori ovini e bovini, evitando blocchi delle movimentazioni. Sul fronte economico, Coldiretti denuncia ritardi nell’erogazione dei 15 milioni di euro previsti per il 2024 e l’assenza di chiarezza su indennizzi e fondi passati.
L’organizzazione chiede la convocazione immediata del Tavolo tecnico regionale per una strategia condivisa che tuteli il settore agricolo e zootecnico sardo.
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)