
Il livello dell’acqua è sceso a 30 centimetri, 20 in alcuni punti. E non piove. Lo stagno di Santa Giusta rischia il collasso ecologico, e l’estate non è ancora entrata nel vivo. Il problema è noto da tempo, ma ignorato per decenni: nessun dragaggio serio da oltre 25 anni, fondali ostruiti, ricambio compromesso.
«La situazione è pesante, soprattutto nella peschiera», spiega Antonio Solinas, consigliere regionale del PD e presidente della commissione Attività produttive. «Abbiamo fatto le verifiche e in certe zone il livello dell’acqua è così basso che la calura estiva potrebbe finire per mandare tutto il sistema in crisi definitiva».
La Regione ha previsto di affidare questo tipo di interventi al Consorzio di bonifica, l’ente tecnico che si occupa della manutenzione del reticolo idrico e degli ambienti umidi, inclusi dragaggi, sfalci e sistemazioni idrauliche. «È lo strumento più adatto per operare rapidamente e in modo mirato. Ma finché non vengono stanziate le risorse, non può muoversi».
Secondo Solinas, non servono cifre ingenti. «Basta un impegno politico chiaro. Una volta approvati i fondi, il Consorzio può partire subito con il piano di dragaggio. Gli strumenti ci sono, serve solo la volontà di usarli».
Ultimi Articoli
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)