Bilanci sanitari e cure per detenuti: la Regione vara nuove misure per la sanità sarda

Protezione esterna primo piano. Foto di Gianni Loy

Nuove mosse della giunta regionale sul fronte della sanità: approvati i bilanci delle Asl e istituito un reparto detentivo all’ospedale Santissima Trinità di Cagliari. Due decisioni che puntano a mettere ordine nei conti e a garantire assistenza ai custodi senza intasare le strutture sanitarie ordinarie .

Il primo provvedimento riguarda la certificazione dei bilanci d’esercizio 2022 delle aziende sanitarie, un passaggio obbligato per verificare la sostenibilità del sistema. La sanità sarda, infatti, è spesso nel mirino per sprechi, carenze di fondi e criticità nei servizi.

Detenuti in ospedale

Un’altra decisione importante riguarda la creazione di un reparto detentivo ospedaliero. Il Santissima Trinità avrà quattro posti letto dedicati ai detenuti che necessitano di cure mediche, evitando così trasferimenti in altre regioni e problemi di sicurezza. Il personale infermieristico e gli operatori socio-sanitari saranno assegnati alla struttura, ma in caso di assenza di pazienti verranno impiegati in altri reparti .

Un intervento atteso, che punta a migliorare la gestione dei pazienti detenuti senza pesare ulteriormente sul sistema sanitario. Ora la sfida sarà garantire un’organizzazione efficiente, con risorse adeguate e senza impatti negativi sulle altre unità ospedaliere: proprio ieri il Garante regionale dei detenuti, Gianni Loy, ha denunciato per l’ennesima volta la mancanza del servizio, peraltro previsto dalla legge, che sta creando enormi problemi di gestione al personale ospedaliero e, in primis, agli stessi detenuti.

prova
cropped-favicon-sn24.png
Condividi

Articoli correlati