
Il nuovo Puc di Cagliari entra nella fase conclusiva dopo la presentazione in Consiglio comunale il 28 ottobre 2025. Il documento definisce le linee di sviluppo della città per i prossimi decenni, con obiettivi di sostenibilità, riqualificazione urbana e maggiore partecipazione dei cittadini.
Il piano prevede il rilancio del Lungomare Sant’Elia e di Marina Piccola, la valorizzazione del Parco dei Colli di Tuvixeddu-Tuvumannu e di Terramaini, oltre a interventi nei quartieri di Is Mirrionis, San Michele e Pirri. Tra gli strumenti introdotti figurano il Laboratorio di Ecologia Urbana “Enrico Corti” e l’Atlante dei quartieri, che dovranno supportare la pianificazione basata sui dati e la gestione ambientale.
L’assessore alla Pianificazione strategica, Matteo Lecis Cocco Ortu, ha definito il Puc “una cornice di sviluppo per una città più equa e sostenibile”. Nelle prossime settimane il documento sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Sardegna (BURAS) e si aprirà la fase delle osservazioni pubbliche, seguita dalla Conferenza di copianificazione con la Regione e dagli ultimi passaggi prima dell’approvazione definitiva.



www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)