
I consiglieri di opposizione in Consiglio comunale di Cagliari, Alessandra Zedda e Ferdinando Secchi, hanno depositato una interrogazione che sarà discussa nell’assise cittadino la prossima settimana. Argomento: la cittadella finanziaria di via Simeto. I due esponenti dell’opposizione, con Alessandra Zedda prima firmataria, chiedono alla giunta di valutare per bene l’impatto urbanistico, sociale e culturale che avrà l’agglomerato di via Simeto. Della serie: ripensiamoci, siamo ancora in tempo.
La Zedda e Secchi sottolineano che la costruzione di via Simeto potrebbe realmente andare in conflitto con il Bando periferie 2016, ossia quei 18 milioni di euro di fondi già stanziati per la riqualificazione di Sant’Avendrace. Ai tempi, il premier Gentiloni spiegò che il bando intendeva “scongiurare la distruzione delle ricchezze naturali, paesaggistiche, storiche e archeologiche attraverso un lavoro di ‘ricucitura’ del territorio attraverso la sua valorizzazione”. Inoltre, nell’interrogazione si chiede al Comune se il progetto della cittadella “è stato valutato alla luce degli assetti urbanistici che verranno definiti nel Puc in elaborazione e dei rilievi della Soprintendenza”.
Zedda e Secchi chiedono al Comune se ci sia un dialogo attivo con la Soprintendenza per i beni archeologici per essere sicuri che la cittadella finanziaria non finisca per danneggiare Santa Igia, la città medievale che si trova nel sottosuolo, proprio in quella zona urbana. Viene anche chiesto al Comune di mandare avanti una valutazione che coinvolga la Regione e, infine, “se si è valutato che i dipendenti dell’Agenzia delle entrate non vogliono trasferirsi in via Simeto e che i sindacati esprimono forte contrarietà al progetto della nuova Cittadella finanziaria in quanto totalmente antieconomico e peggiorativo sul piano logistico e organizzativo sia per i contribuenti che per i lavoratori”. Sottolineando che le parti appena chiamate in causa vorrebbero rimanere nella cittadella finanziaria attuale che si trova in via Pintus.
Ultimi Articoli
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)